4 TAPPE EVOLUZIONE

Nonostamte l'e-commerce sia una forma molto giovane di commercio, possiamo individuare 4 tappe della sua evoluzione:




PUBBLICAZIONE: Le prime forme di comunicazione commerciale via web all'inizio degli anni '90 erano costituite da pagine HTML statiche, nelle quali le aziende si limitavano a pubblicare informazioni sui loro prodotti. Non erano previste forme di interattività, ma solo inviti alla clientela a contattare telefonicamente il venditore per accordarsi sulla vendita.


INTERATTIVITA': Successivamente venne introdotta una forma di interattività tra cliente e fornitore tramite scambio di comunicazione mediante e-mail oppure attraverso un sistema di chat, Il rapporto prende avvio quando il cliente si registra nel sito del venditore, che acquisisce in questo modo importanti dati per poi operare con diversificate tecniche di marketing.


TRATTAZIONE: La terza tappa dell'evoluzione dell'e-commerce è quella che permette di effettuare la completa transazione online, dall'ordine al pagamento, ma non è ancora completamente automatizzata e richiede più occasioni l'intervento dell'operatore umano.


INTREGAZIONE: Oggi, nei siti di e-commerce, sono riportate informazioni sul prodotto, dal prezzo alla disponibilità, sempre aggiornate in tempo reale in quanto i siti sono integrati con il gestionale aziendale. 

Ordine, conferma, pagamento e spedizione avvengono in formato automatizzato: le aziende con la maggior parte dei loro clienti in internet hanno sviluppato sofisticati sistemi software che permettono la gestione completa dell'ordine, compreso il confezionamento e la spedizione automatizzata.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia