COME FUNZIONA L'E-COMMERCE:

Le operazioni che il cliente deve effettuare per eseguire un acquisto in un sito di e-commerce sono sostanzialmente le stesse di ogni transazione eseguita nel mondo degli affari; ovvero:


VENDITA: il primo obiettivo del commercio è la vendita del prodotto: nel commercio tradizionale è fondamentale l'aspetto logistico del negozio/magazzino, sia come posizionamento fisico sia come organizzazione degli spazi e dei prodotti, studiati appositamente per attirare i clienti e trasformarli in acquirenti. Nell'e-commerce questo aspetto non è importante, in quanto non esiste una posizione migliore sul web. Esiste, però, il concetto di raggiungibilità: un negozio elettronico è raggiungibile semplicemente mediante un indirizzo web, cioè un insieme di "pochi caratteri".


IMISSIONE DI UN ORDINEIn un sito di e-commerce, è il cliente che inserisce l'ordine online attraverso una pagina web; prima della conferma dell'ordine viene generalmente riproposto l'elenco dei prodotti prescelti dall'acquirente, in modo che possa verificarne la congruenza, sia in termini di quantità sia di costo, e possa quindi procedere con la conferma o l'eliminazione di quei prodotti che eventualmente ha inserito in modo errato. Alla conferma dell'ordine vengono aggiunte le spese di trasporto e di consegna e viene presentato al cliente il totale da pagare per la conferma.


PAGAMENTI: La terza fase che segue la conferma dell'ordine è il pagamento. I siti web propongono generalmente diverse alternative per il pagamento: carta di credito, bonifico, PayPal e pagamento alla consegna mediante contanti (pagamento in contrassegno).


ADEMPIMENTO: le operazioni che devono essere eseguite dal venditore per fare recapitare fisicamente la merce acquistata all'acquirente; il venditore è responsabile del trasporto delle merci al cliente.


SERVIZIO CLIENTI: Il servizio clienti viene svolto generalmente anch'esso in formato elettronico, quindi è attivo sette giorni alla settimana, 24 ore al giorno. Vengono messe online tutte le informazioni tecniche necessarie al cliente, anche basandosi su specifiche domande effettuate dagli stessi clienti tramite e-mail.


RICHIESTE ALL'AMMINISTRATORE: Anche le comunicazioni con l'amministrazione avvengono in formato elettronico: ad esempio la richiesta di un documento, di una certificazione, o semplicemente la copia di una fattura di vendita avviene tramite appositi form autoguidati, presenti nello stesso sito dove avviene la vendita.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia