SISTEMI SICUREZZA TRANSAZIONI:

La sicurezza operativa della transazione viene garantita dalle moderne tecniche di crittografia dei dati che sono praticamente "inviolabili"; e sono:   


SSL & TLS:  I principali protocolli utilizzati sono il SSL e il TLS, che consentono una trasmissione sicura dei dati in internet mediante tecniche sofisticate di crittografia, con livelli di sicurezza a partire dalla fase di autenticazione tra client e server; il sistema mira a creare un canale sicuro a livello di connessione tra due elaboratori collegati a internet per poi effettuare la trasmissione di dati criptati.


SET: il protocollo SET, che prevede la codifica crittografata dei dati relativi alla carta di credito prima del loro invio , e l'autenticazione dei soggetti che prendono parte alla transazione tramite l'uso di certificati digitali.


PSP: Un altro sistema di sicurezza è il PSP: molti istituti bancari si propongono come gestori di pagamenti elettronici per siti di e-commerce offrendo ai negozi online una modalità di pagamento facile e sicura. 

Cliente e venditore si "registrano" in questa banca virtuale tramite la propria banca: al consumatore viene messo a disposizione un "wallet", cioè un "portafoglio virtuale" nel quale inserire le proprie carte di credito e poter pagare tramite esse semplicemente inserendo la password dispositiva, senza cioè immetterne il numero e la data di scadenza. Il rischio di intercettazione è nullo in quanto non viene digitato alcun codice e di conseguenza non sono possibili frodi.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia